
Progetto DATA4CIRC
DATA4CIRC è un progetto che rientra nell’ambito Horizon Europe (HORIZON-CL4-2024-TWIN-TRANSITION-01),.
È stato costituito da un consorzio multidisciplinare – 13 partner di 8 paesi oltre al coinvolgimento dell’università giapponese Osaka University – coordinato dalla società spagnola di consulenza ingegneristica e informatica Idener Research & Development A.I.E.
Il Progetto, di circa 6 milioni di Euro per l’intero consorzio, prevede la copertura del 100% dei costi con un finanziamento a fondo perduto per FOS pari a 879 mila Euro; ha una durata di 4 anni a partire dall’ultimo trimestre del 2024.
Questo progetto ha ricevuto finanziamenti dal programma HADEA (European Health and Digital Executive Agency) nel quadro della convenzione di sovvenzione n.101178152.
L’obiettivo del Progetto DATA4CIRC è quello di facilitare l’adozione di strategie di economia circolare nel settore manifatturiero europeo, rendendolo più resiliente, verde e competitivo, e promuovendo così l’adozione del paradigma “R-Strategies” alla base dell’Economia Circolare (i.e. Re-use, Remanufacturing e Recycling).

Nel Progetto DATA4CIRC sono coinvolte le due linee di business del Gruppo FOS (Engineering & Technology Transfer e Communication Technology), in cui si manifesta con maggiore evidenza l’approccio ESG, che opereranno in forte sinergia e potranno ampliare la loro operatività anche a livello di europeo su un tema fondamentale come l’Economia Circolare in ambito manifatturiero. Il Progetto DAT4CIRC rappresenta un significativo passo in avanti del Gruppo FOS nella sua strategia di crescita in ambito innovazione tecnologica e apertura internazionale, come da piani di sviluppo definiti nel 2023.


