Simulatore di campo: Microcosmo
Progetto I.S.A.A.C. – Innovativo sistema illuminotecnico per l’allevamento di vegetali in ambienti chiusi e per migliorare il benessere umano
Il Progetto I.S.A.A.C. (Innovativo sistema illuminotecnico per l’allevamento di vegetali in ambienti chiusi e per migliorare il benessere umano), finanziato dal MISE (Ministero dello Sviluppo Economico) su fondi PON Imprese e Competitività 2014 – 2020, ha sviluppato il “MICROCOSMO PER L’ALLEVAMENTO DI PIANTE” (Italian patent n.1426220 (02/02/2016) – European patent n. 3236741 (06/03/2019), un simulatore di campo progettato e realizzato per allevare vegetali in ambiente confinato e in condizioni ambientali controllate, che riproduce l’ecosistema esistente attorno a una pianta in un vero campo coltivato, dall’ambiente aereo fino al terreno.
Il sistema consente di controllare, anche da remoto, tutti i principali fattori ambientali che agiscono sulla crescita e sullo sviluppo dei vegetali, compresa la somministrazione di luce. È anche possibile modificare la gamma di parametri ambientali controllati in funzione di particolari esigenze dell’operatore.
Enti finanziatori
Funzionalità
Il Microcosmo può fungere anche da struttura per coltivare piante in ambienti “non convenzionali” destinati normalmente alle attività antropiche. La particolare architettura delle due camere e quella degli alloggiamenti consentono di allevare piante con forme biologiche diverse, sia erbacee sia legnose, e di effettuare cicli di allevamento anche molto duraturi nel tempo.

L’apparecchiatura è totalmente modulare.
Il cuore è costituito dall’insieme di una camera destinata all’allevamento della parte aerea delle piante, detta camera epigea, e di una destinata all’allevamento della parte radicale, detta camera ipogea. Le due camere sono isolate tra loro e sono accessibili indipendentemente.



Il sistema di illuminazione collocato all’interno della camera epigea, è sviluppato da BECAR (Beghelli Group).



La piattaforma di monitoraggio applicata al Microcosmo, consente all’operatore di controllare, anche a distanza, tutti i principali fattori ambientali che incidono sulla crescita delle piante come temperatura, umidità relativa, ventilazione e illuminazione


